Tag: teatro alla scala
Teatro in quarantena, la Scala, Il Piccolo, l’Elfo e il Parenti di Milano vanno in scena online
L'emergenza sanitaria legata al Covid-19 si è abbattuta come uno tsunami su un settore che fa della presenza del pubblico il suo punto forza: il teatro.
Se da un lato quindi le perdite economiche e sociali sono voci di un bilancio ancora da chiudere, dall'altro...
Non solo Verdi, Attila protagonista tra arte, cinema e letteratura
Il Teatro alla Scala di Milano quest'anno ha aperto la sua stagione di opera e balletto con l'Attila di Giuseppe Verdi, diretta dal maestro Riccardo Chailly, con l'allestimento di Davide Livermore. Come ogni anno c'è stata grande attesa attorno alla prima scaligera, da oltre 200 anni...
Umberto Giordano e Milano, un legame indissolubile
Dopo trent'anni oggi la stagione della lirica del Teatro alla Scala di Milano, si aprirà con l'Andrea Chénier di Umberto Giordano, che torna in scena dopo l'ultima esecuzione scaligera del 1985, sempre con la direzione di Riccardo Chailly.
L'opera è ambientata durante il periodo del Terrore...
GLI ULTIMI POST
Rosario Sprovieri e Gaspare Giansanti, storia di una amicizia d’altri tempi che oggi è...
di Francesco Gallo Mazzeo
“Una vita per l’arte, la Nuova Pesa nella Roma degli anni Sessanta nel racconto di Gaspare Giansanti”. Appena fresco di stampa...
Toscanità e cromatismo nell’arte di Mauro Gliori
Mauro Gliori fin da ragazzo si diletta a fare schizzi e copie dei lavori dei grandi maestri del ‘500, affascinato dalla figura del nonno...
Mio padre, l’artista Luigi Amato
Ospitiamo un contributo del critico d'arte Rosario Sprovieri, che ha raccolto per Zeropositivo la testimonianza di Francesco Amato suo padre Luigi Amato.
“Sono trascorsi oltre...
Natura e città nell’arte impressionista di Emanuele Biagioni
L'artista toscano racconta la sua arte
Paesaggi naturali e paesaggi metropolitani, con influenze impressioniste e riferimenti a Van Gogh: è l’arte di Emanuele Biagioni, reduce...
Storie, pathos e psiche nell’arte di RosaKa
Trent’anni di arte che è difficile descrivere in poche righe: RosaKa, nome d’arte di Rosa Cacace, in mostra fino al 27 giugno a Milano...
I PIU' LETTI
“Ecco come si viveva a Berlino Est”
Carmen Bucci, moglie di un emigrato italiano in Germania, racconta i suoi anni vissuti nella Repubblica Democratica Tedesca, ovvero in Germania Orientale e il...
Marco Balzano – Resto qui
"Ci avessero domandato quel giorno qual era il nostro desiderio più grande, avremmo risposto che era continuare a vivere a Curon, in quel paese senza...
Federica Angeli. A mano disarmata – recensione
La lotta alla mafia vissuta da chi la combatte ogni giorno. Il nuovo libro di Federica Angeli, A mano disarmata. Cronaca di millesettecento giorni...
Carlo Greppi, Bruciare la frontiera – intervista e recensione
Dopo il successo di Non restare indietro sono tornati in libreria Francesco e Kappa: i due ragazzi, nati dalla penna dello storico e scrittore Carlo Greppi,...
La realtà oltre il muro di Mr. Savethewall, una denuncia attraverso l’arte
E' in corso fino alla fine del mese alla Galleria Dedodato Arte di Milano la mostra personale di Mr. Savethewall intitolata La realtà oltre...