Open di Andre Agassi

Open di Andre AgassiOpen. La mia storia di Andre Agassi
ISBN: 9788806229726
Edito da Einaudi il 27 ottobre 2015
Genere: Sport, Autobiografico
Pagine: 502
La scheda del libro su Amazon

“La crescente difficoltà dello star lontano da casa e quindi dalla famiglia, la battaglia quotidiana per mantenere l’impegno che ho preso con me stesso nella seconda parte della carriera, l’orgoglio di essere diventato una persona migliore e di aver capito che ce l’ho fatta proprio grazie al mio sport, un grande amico che però richiede impegno e sforzo quotidiano per tener sempre vivo il rapporto. Con i figli, per esempio, che insegnano ad ascoltare più che a parlare e quindi a essere paziente a godersi ogni giorno della vita.”

Andre Agassi, campione internazionale di tennis, si racconta in un libro, Open (tradotto per Einaudi da Giuliana Lupi). Il volume è dedicato alla sua carriera, un percorso iniziato dalla sua infanzia fino all’ultimo grande incontro di tennis, svoltosi agli US Open del 2006.

Chi è Andre Agassi

Agassi ha conquistato 60 titoli ATP ( detenendo il primo posto nella classifica ATP per 101 settimane) e 8 tornei dello Slam, ed è tuttora considerato uno dei più grandi tennisti di tutti i tempi. Nel corso del suo percorso sportivo è riuscito a ottenere più di 31 milioni di dollari in premi e 150 milioni di dollari in sponsorizzazioni.

Non solo, Agassi rientra nell’Olimpo degli otto tennisti che durante il suo percorso è riuscito a raggiungere Career Grand Slam, traguardo di chi riesce a vincere tutti e quattro i tornei dello slam almeno una volta (Francia Open di Francia – Roland Garros, Regno Unito Torneo di Wimbledon -The Championships, Stati Uniti U.S. Open -Flushing Meadows). Il 9 luglio 2011 è stato inserito nella International Tennis Hall of Fame.

Open, la trama e i temi

Agassi, ultimo di quattro fratelli, è cresciuto nella periferia di Las Vegas. Suo padre, ex pugile di origine iraniana, fin dalla sua infanzia lo conduce con un’aspra disciplina e duri allenamenti, allo sport del tennis. In particolare, lo stesso autore racconta che quando era poco più di un bambino suo papà modificò una macchina lancia-palle per aumentarne la velocità e la portata, tanto da battezzare la macchina ‘il drago’, proprio come un mostro da combattere:

“Da ragazzino avevo odiato il tennis, vivevo nella paura di mio padre, che mi voleva campione a tutti i costi”.

La storia continua con la tormentata esperienza all’Accademia di Nick Bollettieri, famoso allenatore di campioni degli anni Ottanta. La rigidità del padre prima e la disciplina dell’Accademia poi forgeranno il suo carattere ribelle, talvolta autodistruttivo. Perennemente diviso tra la voglia di ribellione e quella di esser sempre impeccabile, Agassi ben presto diventa consapevole del suo talento e inizia a collezionare successi, in una carriera fatti di alti e bassi, sponsor e premi.

Andre Agassi immortalato da Chris Josefy
Andre Agassi immortalato da Chris Josefy

Sullo sfondo delle vicende sportive, non senza ricadute sulla vita agonistica del campione, la storia e il matrimonio con l’attrice Brooke Shields, che terminerà dopo soli due anni. La fine del matrimonio però coincide con un periodo di rinascita sportiva dopo alcuni insuccessi e culminerà con l’incontro con la campionessa di tennis Steffi Graf, che diventerà prima sua compagna e poi moglie con la quale ha avuto due bambini, Jaden Gil e Jaz Elle.

Un ultimo tema, ma solo in ordine cronologico e di trattazione, è il racconto della nascita della Agassi Foundation, che si occupa di portare lo sport e l’istruzione in situazioni di disagio sociale. Agassi racconta con entusiasmo come nato il progetto e la bellezza di aver donato la sua immagine e le sue finanze a una causa che conta.

Open, considerazioni

Alessandro Baricco ha inserito il libro tra le cinquanta migliori letture degli ultimi dieci anni sul quotidiano Repubblica. Senz’altro il libro merita: nonostante io non segua il tennis né ami particolarmente il genere delle biografie sportive, ho letto Open senza problemi. La storia del protagonista lo rende senz’altro un libro interessante che si legge scorrevolmente. Alla fine del volume si ha l’impressione di aver fatto una lunga chiacchierata con un conoscente che si mette a nudo, con la sua forza e le sue debolezze, con un linguaggio chiaro e semplice, che va nel tecnicismo solo per lo stretto necessario. Consigliato come libro di crescita personale.

Guarda la scheda del libro su Amazon 

Clicca qui per altre recensioni di libri

- Advertisement -spot_img