Riconquista il tuo tempo di Andrea Giuliodori – recensione

Riconquista il tuo tempo di Andrea Giuliodori – recensioneRiconquista il tuo tempo. Vinci le distrazioni. Riprendi il controllo delle tue giornate. Cambia la tua vita di Andrea Giuliodori
ISBN: 9788817101554
Edito da Rizzoli il 2018
Genere: Saggistica
Pagine: 200
Formati: Copertina rigida, eBook
La scheda del libro su Amazon

“Molti pensano che per migliorare se stessi sia necessario negare se stessi, ovvero diventare una persona profondamente diversa, che ha sradicato i suoi istinti e ha saputo sopprimere i propri difetti. In realtà, anche se forza di volontà e auto-disciplina hanno il loro fascino recondito, nel lungo termine si dimostrano strategie inefficaci. Solo quando riusciamo a far leva sulle nostre imperfezioni andiamo ad attingere al nostro vero potenziale inesplorato”

Migliorare la propria vita partendo dalla risorsa più democratica, ovvero il tempo. Tutti abbiamo una giornata di 24 ore ma come mai solo alcune persone riescono a sfruttare a pieno la propria giornata senza cadere in distrazioni e ‘trappole’? E soprattutto, quali sono gli accorgimenti per avere più tempo?

pocket watch 3156771 1920

Andrea Giuliodori

Andrea Giuliodori, è il giovane autore del libro Riconquista il tuo tempo (edito da Bureau Biblioteca Univ. Rizzoli, 2018, 200 pagine). Seguo personalmente Andrea da anni, perché il suo blog, Efficacemente, dal 2008 si è fatto strada tra gli appassionati di crescita personale, pubblicando non solo contenuti di qualità per vivere al meglio la propria vita, ma creando anche una community in cui quotidianamente ci si confronta.

Andrea non è di certo un ‘paraguru’ né si definisce tale: nei suoi post di blog prende il meglio delle pubblicazioni internazionali in materia, tra studi e libri, su cui basa i suoi consigli per vivere, appunto, efficacemente. Ed è proprio dalla sua storia che parte il libro, un viaggio in una ‘giornata ideale’, esattamente dal 24 gennaio del 2013 quando ancora consulente per una multinazionale, dopo una giornata sfiancante e una presentazione da completare alle dieci di sera, racconta di essersi sentito in gabbia e sfiancato da una vita piena ma non soddisfacente. E per il lettore affamato di consigli di gestione del tempo, non è così difficile immedesimarsi.

Riconquista il tuo tempo, i temi

Niente trucchi magici ma esercizio costante

“Tutte le strategie spiegate sono fondate sull’esperienza concreta e su alcuni studi comportamentali. Se però non sarai disposto ad applicarle in maniera costante, giorno dopo giorno, difficilmente raggiungerai quel punto critico superato il quale la tua vita inizia davvero a cambiare”.

In queste poche righe, tratte dal capitolo dedicato alla procrastinazione, emerge il succo delle strategie proposte da Giuliodori: nessuna bacchetta magica ma un esercizio costante, un vero e proprio ‘allenamento’, tra l’altro non troppo faticoso.

Chi ha già letto il blog Efficacemente.com ritroverà lo stile scorrevole e colloquiale di Andrea Giuliodori, con battute ironiche e con una sorta di ‘dialogo’ con l’ipotetico lettore scettico nei confronti dei suoi consigli.

time 2980690 1920

Un viaggio nella ‘giornata ideale’

Come già accennato, è un vero e proprio viaggio in una ‘giornata ideale’ e infatti ogni capitolo prende il titolo da un momento della giornata ben definito. Si parte con il capitolo ‘Ore 7’ dove si affronta il tema della routine mattutina e sul fatto che vivere al meglio le prime ore del giorno abbia un effetto galvanizzante per l’intera giornata.

Si continua con ‘Ore 9’, dedicato agli impegni e a come combattere lo stress provocato dai cosiddetti ‘anelli aperti’ ovvero quelle attività incompiute che continuano ad annidarsi nella nostra mente, anche fuori dal lavoro.

Sulla stessa scia ‘Ore 11’, capitolo dedicato alle priorità, ovvero come riconoscerle nel mare magnum degli impegni quotidiani imposti e autoimposti.

Si continua con ‘Ore 13’, capitolo dedicato alle distrazioni, tasto dolente della nostra società sempre più connessa e social, vera e propria mine alla nostra attenzione e al nostro benessere psicofisico, se non gestite.

Il “pomeriggio” continua con i temi del multitasking (“Ore 15”) e procrastinazione (“Ore 17”): il primo sopravvalutato, risulta invece essere un freno alla nostra produttività; la procrastinazione, manco a dirlo, è la palla al piede che spesso e volentieri ci impedisce di raggiungere i nostri sogni e obiettivi, delegando a un ottimistico domani le azioni che potrebbero farci svoltare. Anche qui non mancano analisi e ‘esercizi’ utili per affrontare al meglio gli ostacoli che ci impediscono di vivere la vita a pieno.

Ultimo, ma solo per ordine, è il capitolo ‘Ore 19’ dedicato all’importante tema della rigenerazione. La premessa è semplice: va bene ottimizzare le nostre azioni, i nostri impegni e evitare lo stress ma è importante soprattutto ricaricare le pile e rigenerarsi. Sembra un concetto scontato ma viviamo in un mondo che ci chiede una reperibilità praticamente illimitata e in cui diventa sempre più difficile staccare completamente la spina.

Note di stile

Il libro ‘Riconquista il tuo tempo’ merita di essere letto, non solo per i consigli di Andrea Giuliodori ma anche per gli spunti di riflessione presenti nel testo: nell’affrontare infatti gli ostacoli della quotidianità, l’autore – con il supporto di testi scientifici e letterari- ci ricorda innanzitutto che il tempo è veramente la risorsa più democratica e preziosa, e proprio in virtù di questo vale la pena spenderlo per la nostra felicità e non dissiparlo con inutili distrazioni.

Guarda la scheda del libro su Amazon

Commenta il libro o il post sulla Pagina Facebook di Zeropositivo

- Advertisement -spot_img