Noemi Aversa, Calano le tenebre, 40x40cm, 2020

Noemi Aversa e la sua arte poliedrica

Design, incisione, grafica… è davvero poliedrica l’arte di Noemi Aversa, artista che parteciperà alla mostra ‘Proposta d’arte’ a Milano dal 15 al 27 giugno all’Arcadia Art Gallery. L’abbiamo incontrata prima dell’inaugurazione. Sei un'artista eclettica che...
SILENZIO materico su telo di lino, 63x82, 2021

Anna D’Elia: colori forti per un’arte che ricerca l’essenza delle cose

Colori forti che accompagnano immagini piene di carattere. Questa è la cifra stilistica di Anna D’Elia che attraverso le sue opere con soggetti naturali affronta un’ecologia non solo come rispetto dell’ambiente ma un’ecologia del Sé,...
cali tram

Luce, pittura e poesia: gli ingredienti dell’arte di Donatella Cali

Una mostra collettiva ma anche un augurio affinché finalmente anche il mondo dell’arte e della cultura riprendano a pieno ritmo: è l’appuntamento “Proposta d’arte per ricominciare insieme” dal 15 al 27 giugno all’Arcadia Art...
Marco Reichert, 2022, installation view_RIBOT2 copia.jpg Marco Reichert, installation view @RIBOT, 2022 Marco Reichert, 2022, installation view_RIBOT1 .jpg Marco Reichert, installation view @RIBOT, 2022 Marco Reichert, 2022, installation view_RIBOT5 copia.jpg Marco Reichert, installation view @RIBOT, 2022 Marco Reichert, 2022 Marco Reichert, untitled, 2022, olio, acrilico e inchiostro su tela parzialmente metallizzata, cornice d’artista, cm 200x150 Marco Reichert, 2022 Marco Reichert, untitled, 2021-2022, olio, acrilico e inchiostro su tela parzialmente metallizzata, cornice d’artista, cm 135x100 Marco Reichert, 2022 Marco Reichert, untitled, 2021-2022, olio, acrilico e inchiostro su tela parzialmente metallizzata, cornice d’artista, cm 160x120 Marco Reichert, 2022 Marco Reichert, untitled, 2021-2022, olio, acrilico e inchiostro su tela parzialmente metallizzata, cornice d’artista, cm 135x100 Marco Reichert, 2022, installation view_RIBOT2 .jpg Marco Reichert, installation view @RIBOT, 2022 Marco Reichert, 2022, installation view_RIBOT4 copia.jpg Marco Reichert, installation view @RIBOT, 2022 Marco Reichert, 2022, installation view_RIBOT3.jpg Marco Reichert, installation view @RIBOT, 2022 Marco Reichert, 2022, installation view_RIBOTT4 .jpg Marco Reichert, installation view @RIBOT, 2022 Marco Reichert, 2022.jpg Marco Reichert, untitled, 2021-22, olio, acrilico e inchiostro su cotone, cornice d’artista, cm 135x100 Marco Reichert, 2022view_RIBOT1 .jpg Marco Reichert, untitled, 2021-2022, olio, acrilico e inchiostro su cotone, cornice d’artista, cm 200x150 Marco Reichert, 2022 .jpg Marco Reichert, untitled, 2021-22, olio, acrilico e inchiostro su cotone, cornice d’artista, cm 135x100 Marco Reichert, 2022 Marco Reichert, untitled, 2021-2022, olio, acrilico e inchiostro su cotone, cornice d’artista, cm 135x100 Marco Reichert, 2022view_RIBOT1 .jpg Marco Reichert, untitled, 2021-2022, olio, acrilico e inchiostro su tela parzialmente metallizzata, cornice d’artista, cm 135x100 Fuori dalla galleria MARCO REICHERT of ants and bees

Arte e macchine si incontrano nelle opere di Marco Reichert

Come possono dialogare arte e tecnologia? Spesso sentiamo parlare di questi due concetti in termini antitetici e il dibattito è tutt’altro che concluso.Un contributo a questo dialogo arriva senz’altro da Marco Reichert, artista tedesco...

GLI ULTIMI POST

Baba Mohamed Maalel

Baba di Mohamed Maalel

“Non l’avevo fatto: mi ero limitato a crescere secondo i parametri della famiglia che consideravo giusta, quella italiana. Comprendevo, con un ritardo che accelerava...
La calda estate del Commissario Casablanca recensione

La calda estate del Commissario Casablanca di Paolo Maggioni

«Pensavo che Milano è una fisarmonica. Tutto è vicino. Prendi la nostra linea: centro-periferia-ricchi-poveri-grattacieli-casermoni-vincenti-sconfitti... C'è tutto in un'ora di viaggio, tutto attaccato, tutto con...
Sinopie Emiliano Alfonsi Palermo

A Palermo le originali Sinopie di Emiliano Alfonsi

Una mostra di arte contemporanea che ci riporta dritti al Rinascimento, con la sua luce, la sua tecnica e le sue suggestioni. Fino al...
ballarin

All’Ambasciata d’Italia in Nigeria, i “Colori delle culture nobili” di Luigi Ballarin

Dal 12 al 15 luglio, presso l'Ambasciata d'Italia ad Abuja in Nigeria, verrà inaugurata (alle 18:00) la mostra pittorica intitolata "Luigi Ballarin. I colori...

Do ut Des di Monica Carpanese, un gioiellino nazionale dal respiro europeo, classicamente innovativo

di Valentina Innocenti Coraggiosa nei presupposti, drammaturgicamente rigorosa, visivamente sorprendente Do Ut Des, è un’opera prima della sceneggiatrice Monica Carpanese che ne firma la...

Seguimi sui social

2,628FansMi piace
1,582FollowerSegui
790FollowerSegui

I PIU' LETTI

muro di berlino

“Ecco come si viveva a Berlino Est”

Carmen Bucci, moglie di un emigrato italiano in Germania, racconta i suoi anni vissuti nella Repubblica Democratica Tedesca, ovvero in Germania Orientale e il...
marco balzano resto qui

Marco Balzano – Resto qui

"Ci avessero domandato quel giorno qual era il nostro desiderio più grande, avremmo risposto che era continuare a vivere a Curon, in quel paese senza...
Federica Angeli A mano disarmata

Federica Angeli. A mano disarmata – recensione

La lotta alla mafia vissuta da chi la combatte ogni giorno. Il nuovo libro di Federica Angeli, A mano disarmata. Cronaca di millesettecento giorni...
Carlo Greppi Bruciare la Frontiera

Carlo Greppi, Bruciare la frontiera – intervista e recensione

Dopo il successo di Non restare indietro sono tornati in libreria Francesco e Kappa: i due ragazzi, nati dalla penna dello storico e scrittore Carlo Greppi,...
Mr. Savethewall_La famiglia del Mulino Bianco non esiste_2017_tecnica mista su tela_cm 70x100_-® Emanuele Scilleri

La realtà oltre il muro di Mr. Savethewall, una denuncia attraverso l’arte

E' in corso fino alla fine del mese alla Galleria Dedodato Arte di Milano la mostra personale di Mr. Savethewall intitolata La realtà oltre...