“Ecco come si viveva a Berlino Est”
Carmen Bucci, moglie di un emigrato italiano in Germania, racconta i suoi anni vissuti nella Repubblica Democratica Tedesca, ovvero in Germania Orientale e il momento in cui cadde il Muro di Berlino che segnò...
Federica Angeli. A mano disarmata – recensione
La lotta alla mafia vissuta da chi la combatte ogni giorno. Il nuovo libro di Federica Angeli, A mano disarmata. Cronaca di millesettecento giorni sotto scorta (Baldini + Castoldi) è il racconto in prima...
Marco Balzano – Resto qui
"Ci avessero domandato quel giorno qual era il nostro desiderio più grande, avremmo risposto che era continuare a vivere a Curon, in quel paese senza possibilità da dove i giovani erano scappati e tanti soldati...
Carlo Greppi, Bruciare la frontiera – intervista e recensione
Dopo il successo di Non restare indietro sono tornati in libreria Francesco e Kappa: i due ragazzi, nati dalla penna dello storico e scrittore Carlo Greppi, sono i protagonisti del nuovo romanzo per ragazzi (e non...
Il mito del pescatore nell’arte, tra coraggio e solitudine
Un mestiere duro che sicuramente trova le avversità del tempo atmosferico e del mare ma che in un certo qual modo è simbolo della solitudine e del coraggio. Ecco come nasce il mito del...
Carmelo Palladino, l’anarchico dimenticato
Lo scenario dell’Italia postunitaria non era affatto felice.
Siamo nel periodo che va dagli anni 60 agli anni 80 dell’Ottocento. La popolazione, specialmente al Meridione è ridotta in miseria; una situazione che vede in primo...
I leoni di Sicilia di Stefania Auci – recensione
I leoni di Sicilia è l'ultimo romanzo di Stefania Auci, pubblicato nel 2019 da Nord Edizioni.
Stefania Auci
L'autrice Stefania Auci gioca in casa: trapanese di nascita e palermitana di adozione, dopo la laurea ha lavorato...
Jonathan Franzen, Libertà – recensione
La sera Walter aveva bisogno di trovarla sobria per poterle elencare le carenze morali del figlio, mentre Patty aveva bisogno di non essere sobria per non doverlo ascoltare. Non era alcolismo, era autodifesa.
Uscito nel...
Non solo Verdi, Attila protagonista tra arte, cinema e letteratura
Il Teatro alla Scala di Milano quest'anno ha aperto la sua stagione di opera e balletto con l'Attila di Giuseppe Verdi, diretta dal maestro Riccardo Chailly, con l'allestimento di Davide Livermore. Come ogni anno c'è stata...
Inbook, la lettura diventa veramente per tutti
In principio era solo il libro, poi nei decenni si è aggiunto l'e-book con l'avvento delle nuove tecnologie, ma la vera rivoluzione potrebbe essere rappresentata da un nuovo tipo di pubblicazione, l'inbook.
Inbook, che cosa...