Libri ai tempi del coronavirus – diretta con Federico Colombo di Microcosmodiparole
Domenica abbiamo fatto una chiacchierata sulla nostra pagina Facebook con Federico Colombo di Microcosmodiparole, un altro blog dedicato alla lettura con una nutrita community sui social, che ci da alcuni consigli di lettura per...
Federica Angeli. A mano disarmata – recensione
La lotta alla mafia vissuta da chi la combatte ogni giorno. Il nuovo libro di Federica Angeli, A mano disarmata. Cronaca di millesettecento giorni sotto scorta (Baldini + Castoldi) è il racconto in prima...
Die Mauer, breve storia del Muro di Berlino
Trent'anni senza il Muro di Berlino: il 9 novembre 2019 cade l’importante anniversario della caduta di uno dei simboli della Guerra Fredda, nella capitale che è forse tra le più emblematiche del Novecento.
Con una...
A bocca chiusa di Stefano Bonazzi
"Non ricordo con precisione in che modo le cose precipitarono.
Non ci fu una sequenza esatta... o forse sì, ma per quanto mi sforzi, proprio non riesco a ricomporla. Semplicemente i giorni iniziarono a corrodersi...
La vendetta degli dèi di Hannah Lynn
Il mito di Clitennestra in una nuova prospettiva nell’ultimo libro di Hannah Lynn, La vendetta degli dèi, edito da Newton Compton.
Aveva bisogno di un piano. Doveva assicurarsi che non potesse più fare del male...
La Medea di Ronconi torna al Piccolo di Milano
La Medea di Luca Ronconi, grande regista scomparso nel 2015, torna in scena al Piccolo Teatro di Milano grazie a Franco Branciaroli, uno degli artisti che ha recitato con lui più a lungo, oltre a...
Dall’antichità allo sbarco sulla Luna: una lunga storia di amore e di scoperta
Il 20 luglio 1969 è una data oramai da ricordare: dopo 4 giorni dalla partenza Neil Armstrong e Buzz Aldrin mettono finalmente piede sulla Luna portando a compimento con successo la missione Apollo 11....
Paolo Cognetti: “Boschi e montagne, risorse da difendere”
Una rassegna tutta green quella che si terrà a Milano dal 20 al 24 marzo: è il Festival dei Diritti Umani che quest'anno si è dato come tema la salvaguardia ambientale, "la devastazione della...
Open di Andre Agassi
“La crescente difficoltà dello star lontano da casa e quindi dalla famiglia, la battaglia quotidiana per mantenere l'impegno che ho preso con me stesso nella seconda parte della carriera, l'orgoglio di essere diventato una...
Il mistero van Gogh di Costantino D’Orazio
Vedi dunque che sto lavorando con accanimento, ma per ora non ho ottenuto ancora dei risultati molto soddisfacenti. Spero tuttavia ancora che queste spine daranno all'ora giusta il loro fiore e che questa lotta...
GLI ULTIMI POST
Natura e città nell’arte impressionista di Emanuele Biagioni
L'artista toscano racconta la sua arte
Paesaggi naturali e paesaggi metropolitani, con influenze impressioniste e riferimenti a Van Gogh: è l’arte di Emanuele Biagioni, reduce...
Storie, pathos e psiche nell’arte di RosaKa
Trent’anni di arte che è difficile descrivere in poche righe: RosaKa, nome d’arte di Rosa Cacace, in mostra fino al 27 giugno a Milano...
La lunga ricerca artistica di Piero Crivellari
Una lunga carriera artistica che si accompagna ad una lunga ricerca di forme e colori. È la storia di Piero Crivellari che con i...
La vera data dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
Un nuovo studio multidisciplinare ha permesso di individuare l’esatta datazione dell’evento E di seguire gli effetti dell’eruzione fino a migliaia di chilometri di distanza, aprendo nuovi...
Lo sguardo internazionale dell’arte di Petia Ivanova
Petia Ivanova è un’artista che ha fatto del suo essere cresciuta all’estero, lontana dalla famiglia, materiale per la sua arte. E di fatto guardare...
I PIU' LETTI
“Ecco come si viveva a Berlino Est”
Carmen Bucci, moglie di un emigrato italiano in Germania, racconta i suoi anni vissuti nella Repubblica Democratica Tedesca, ovvero in Germania Orientale e il...
Marco Balzano – Resto qui
"Ci avessero domandato quel giorno qual era il nostro desiderio più grande, avremmo risposto che era continuare a vivere a Curon, in quel paese senza...
Federica Angeli. A mano disarmata – recensione
La lotta alla mafia vissuta da chi la combatte ogni giorno. Il nuovo libro di Federica Angeli, A mano disarmata. Cronaca di millesettecento giorni...
Carlo Greppi, Bruciare la frontiera – intervista e recensione
Dopo il successo di Non restare indietro sono tornati in libreria Francesco e Kappa: i due ragazzi, nati dalla penna dello storico e scrittore Carlo Greppi,...
La realtà oltre il muro di Mr. Savethewall, una denuncia attraverso l’arte
E' in corso fino alla fine del mese alla Galleria Dedodato Arte di Milano la mostra personale di Mr. Savethewall intitolata La realtà oltre...