Federica Angeli. A mano disarmata – recensione
La lotta alla mafia vissuta da chi la combatte ogni giorno. Il nuovo libro di Federica Angeli, A mano disarmata. Cronaca di millesettecento giorni sotto scorta (Baldini + Castoldi) è il racconto in prima...
Marco Balzano – Resto qui
"Ci avessero domandato quel giorno qual era il nostro desiderio più grande, avremmo risposto che era continuare a vivere a Curon, in quel paese senza possibilità da dove i giovani erano scappati e tanti soldati...
Carlo Greppi, Bruciare la frontiera – intervista e recensione
Dopo il successo di Non restare indietro sono tornati in libreria Francesco e Kappa: i due ragazzi, nati dalla penna dello storico e scrittore Carlo Greppi, sono i protagonisti del nuovo romanzo per ragazzi (e non...
Jonathan Franzen, Libertà – recensione
La sera Walter aveva bisogno di trovarla sobria per poterle elencare le carenze morali del figlio, mentre Patty aveva bisogno di non essere sobria per non doverlo ascoltare. Non era alcolismo, era autodifesa.
Uscito nel...
Aeham Ahmad, il pianista tra le macerie siriane di Yarmouk – recensione
Un racconto in prima persona, dalla pace di una vita tranquilla all'inferno della guerra civile. È quello raccontato da “Il pianista di Yarmouk” il libro autobiografico di Aeham Ahmad edito da La Nave di Teseo....
Daria Bignardi, Storia della mia ansia – recensione
Lea è un'autrice di successo che nella vita è cresciuta con l'ansia, che sua madre le ha trasmesso fin da piccola. Nonostante il suo successo, il matrimonio con Shlomo e i suoi tre figli,...
Open di Andre Agassi
“La crescente difficoltà dello star lontano da casa e quindi dalla famiglia, la battaglia quotidiana per mantenere l'impegno che ho preso con me stesso nella seconda parte della carriera, l'orgoglio di essere diventato una...
I leoni di Sicilia di Stefania Auci – recensione
I leoni di Sicilia è l'ultimo romanzo di Stefania Auci, pubblicato nel 2019 da Nord Edizioni.
Stefania Auci
L'autrice Stefania Auci gioca in casa: trapanese di nascita e palermitana di adozione, dopo la laurea ha lavorato...
Pierpaolo Mandetta, Vagamente Suscettibile Evolution – recensione
Ciao lettore!
Mi presento: mi chiamo Pierpaolo Mandetta, classe ’87 (ma con i capelli bianchi e i dolorini alla schiena di un ’76, minimo). Sono originario di Paestum e vivo a tra il mio paesello e Milano.
Se fossi...
Giù le mani da Plutone di Vincenzo Falbo – recensione
"Mi sono più volte chiesto perché a tutti i pianeti del nostro Sistema Solare sia stato attribuito il nome di un dio - o di una dea nel caso di Venere, oppure di una...