Federica Angeli. A mano disarmata – recensione
La lotta alla mafia vissuta da chi la combatte ogni giorno. Il nuovo libro di Federica Angeli, A mano disarmata. Cronaca di millesettecento giorni sotto scorta (Baldini + Castoldi) è il racconto in prima...
Jonathan Franzen, Libertà – recensione
La sera Walter aveva bisogno di trovarla sobria per poterle elencare le carenze morali del figlio, mentre Patty aveva bisogno di non essere sobria per non doverlo ascoltare. Non era alcolismo, era autodifesa.
Uscito nel...
Giù le mani da Plutone di Vincenzo Falbo – recensione
"Mi sono più volte chiesto perché a tutti i pianeti del nostro Sistema Solare sia stato attribuito il nome di un dio - o di una dea nel caso di Venere, oppure di una...
Riconquista il tuo tempo di Andrea Giuliodori – recensione
"Molti pensano che per migliorare se stessi sia necessario negare se stessi, ovvero diventare una persona profondamente diversa, che ha sradicato i suoi istinti e ha saputo sopprimere i propri difetti. In realtà, anche se...
Le persiane verdi di Georges Simenon
"Bevve il terzo bicchiere a occhi chiusi. Poi ne bevve un quarto e solo allora si eresse in tutta la sua altezza, spinse il petto in fuori, gonfiò le guance e tornò a essere...
La ragazza con la Leica di Helena Janeczek
"Lei si era scelta il lavoro e il nome, ed era morta in un incidente stupido e crudele, però in una guerra che, con le sue immagini, voleva vincere per tutti. Era caduta tra i...
Open di Andre Agassi
“La crescente difficoltà dello star lontano da casa e quindi dalla famiglia, la battaglia quotidiana per mantenere l'impegno che ho preso con me stesso nella seconda parte della carriera, l'orgoglio di essere diventato una...
Diablo, di Paolo Capponi
Il ronzio di una mosca.
Teo schiude le palpebre pesantissime.
Mezza faccia è congelata, a contatto col pavimento di cemento.
Al ritmo del suo respiro, una sottile ragnatela nell’angolino di fronte ai suoi occhi tremola leggera come...
A bocca chiusa di Stefano Bonazzi
"Non ricordo con precisione in che modo le cose precipitarono.
Non ci fu una sequenza esatta... o forse sì, ma per quanto mi sforzi, proprio non riesco a ricomporla. Semplicemente i giorni iniziarono a corrodersi...
Le porte della notte di Maria Masella
I ritmi usuali e i discorsi soliti sono strani. È come se arrivassero soltanto a un mio strato superficiale mentre nel nucleo interno rivivo passo dopo passo le tante vie seguite dalla chiacchierata con...