Le porte della notte di Maria Masella
I ritmi usuali e i discorsi soliti sono strani. È come se arrivassero soltanto a un mio strato superficiale mentre nel nucleo interno rivivo passo dopo passo le tante vie seguite dalla chiacchierata con...
Dall’antichità allo sbarco sulla Luna: una lunga storia di amore e di scoperta
Il 20 luglio 1969 è una data oramai da ricordare: dopo 4 giorni dalla partenza Neil Armstrong e Buzz Aldrin mettono finalmente piede sulla Luna portando a compimento con successo la missione Apollo 11....
“Il club delle pecore nere” di Pierpaolo Mandetta
"Come mai, nonostante sia riconosciuto come il miglior periodo della vita, avere trent'anni è così faticoso? Perché, se rappresentiamo il futuro della nazione, le metropoli in cui scalpitiamo non ci permettono il lusso di...
A bocca chiusa di Stefano Bonazzi
"Non ricordo con precisione in che modo le cose precipitarono.
Non ci fu una sequenza esatta... o forse sì, ma per quanto mi sforzi, proprio non riesco a ricomporla. Semplicemente i giorni iniziarono a corrodersi...
Diablo, di Paolo Capponi
Il ronzio di una mosca.
Teo schiude le palpebre pesantissime.
Mezza faccia è congelata, a contatto col pavimento di cemento.
Al ritmo del suo respiro, una sottile ragnatela nell’angolino di fronte ai suoi occhi tremola leggera come...
Anna sta mentendo, di Federico Baccomo
Lunedì mattina arrivò in ufficio molto prima del solito, stranamente di buonumore. Avevea ancora negli occhi i compagni di viaggio in metropolitana: il vecchio che stringeva in una mano una cartellina e con l'altra...
Open di Andre Agassi
“La crescente difficoltà dello star lontano da casa e quindi dalla famiglia, la battaglia quotidiana per mantenere l'impegno che ho preso con me stesso nella seconda parte della carriera, l'orgoglio di essere diventato una...
Marco Balzano – Resto qui
"Ci avessero domandato quel giorno qual era il nostro desiderio più grande, avremmo risposto che era continuare a vivere a Curon, in quel paese senza possibilità da dove i giovani erano scappati e tanti soldati...
La ragazza con la Leica di Helena Janeczek
"Lei si era scelta il lavoro e il nome, ed era morta in un incidente stupido e crudele, però in una guerra che, con le sue immagini, voleva vincere per tutti. Era caduta tra i...
I post più letti del 2018 su ZeroPositivo
In attesa dei contenuti nuovi per il 2019, ecco gli articoli che sono piaciuti dai lettori nel corso dello scorso anno:
PRIMO POSTO SECONDO POSTO TERZO POSTO QUARTO POSTO QUINTO POSTO SESTO POSTO SETTIMO POSTO OTTAVO POSTO NONO POSTO DECIMO POSTO
GLI ULTIMI POST
Arte e macchine si incontrano nelle opere di Marco Reichert
Come possono dialogare arte e tecnologia? Spesso sentiamo parlare di questi due concetti in termini antitetici e il dibattito è tutt’altro che concluso.Un contributo...
La vendetta degli dèi di Hannah Lynn
Il mito di Clitennestra in una nuova prospettiva nell’ultimo libro di Hannah Lynn, La vendetta degli dèi, edito da Newton Compton. Aveva bisogno di un...
Monet, le opere del Museo Marmottan a Milano
Immergersi nel mondo di Monet e visitare virtualmente il Musée Marmottan Monet di Parigi restando in Italia è possibile, attraverso una mostra dedicata al...
Anna di Niccolò Ammaniti – recensione
“Tutti gli esseri di questo pianeta, dalle lumache alle rondini, uomini compresi, devono vivere. Questo è il nostro compito, questo è stato scritto nella...
Al Piccolo Teatro si alza il sipario sui big data
Un B&B a pochi passi dal Politecnico, con ospiti ricercatori e docenti di studi tecnici e gestito da una signora sui generis. È questa...
I PIU' LETTI
“Ecco come si viveva a Berlino Est”
Carmen Bucci, moglie di un emigrato italiano in Germania, racconta i suoi anni vissuti nella Repubblica Democratica Tedesca, ovvero in Germania Orientale e il...
Marco Balzano – Resto qui
"Ci avessero domandato quel giorno qual era il nostro desiderio più grande, avremmo risposto che era continuare a vivere a Curon, in quel paese senza...
Federica Angeli. A mano disarmata – recensione
La lotta alla mafia vissuta da chi la combatte ogni giorno. Il nuovo libro di Federica Angeli, A mano disarmata. Cronaca di millesettecento giorni...
Carlo Greppi, Bruciare la frontiera – intervista e recensione
Dopo il successo di Non restare indietro sono tornati in libreria Francesco e Kappa: i due ragazzi, nati dalla penna dello storico e scrittore Carlo Greppi,...
La realtà oltre il muro di Mr. Savethewall, una denuncia attraverso l’arte
E' in corso fino alla fine del mese alla Galleria Dedodato Arte di Milano la mostra personale di Mr. Savethewall intitolata La realtà oltre...