Oltre il Muro di Berlino con la musica dei Depeche Mode
«Soprattutto nel ’77, sono stato affascinato da Berlino.
Io ho composto musica in tutte le capitali occidentali, avendo bisogno di una sorta di ‘frizione’ tra una città e me.
Oggi, sono incapace di comporre a Los...
“Ecco come si viveva a Berlino Est”
Carmen Bucci, moglie di un emigrato italiano in Germania, racconta i suoi anni vissuti nella Repubblica Democratica Tedesca, ovvero in Germania Orientale e il momento in cui cadde il Muro di Berlino che segnò...
Die Mauer, breve storia del Muro di Berlino
Trent'anni senza il Muro di Berlino: il 9 novembre 2019 cade l’importante anniversario della caduta di uno dei simboli della Guerra Fredda, nella capitale che è forse tra le più emblematiche del Novecento.
Con una...
Il Muro di Berlino oggi
Berlino oggi è senz'altro molto diversa da com'era trenta anni fa, quando il Muro divideva la parte Ovest, della Repubblica Federale Tedesca, alla parte Est, la Repubblica Democratica Tedesca, di cui era anche capitale.
Oggi...
Le storie del Muro di Berlino a teatro con Marco Cortesi e Mara Moschini
“Ascolterete quattro storie vere raccolte dalla bocca stessa di chi le ha vissute: la storia di chi pagò con la vita, di chi tentò l’impossibile, di chi non si arrese mai… E di chi...
Il Palazzo delle lacrime di Paolo Grugni – un thriller all’ombra del Muro di...
"Oltrepasso il confine. Non c'è niente da fare. Non mi abituerò mai a tornare nella Zona, l'area sotto il controllo sovietico. L'impatto del silenzio subito oltre il Muro è stordente. È il benvenuto a...