La realtà oltre il muro di Mr. Savethewall, una denuncia attraverso l’arte
E' in corso fino alla fine del mese alla Galleria Dedodato Arte di Milano la mostra personale di Mr. Savethewall intitolata La realtà oltre il muro che attraverso opere molto vicine alla street arte...
Il mito del pescatore nell’arte, tra coraggio e solitudine
Un mestiere duro che sicuramente trova le avversità del tempo atmosferico e del mare ma che in un certo qual modo è simbolo della solitudine e del coraggio. Ecco come nasce il mito del...
Arte e colori nell’installazione di Haru al Fuorisalone
Per quei colori che desideri siano belli, prepara sempre prima una base di bianco puro.
-Leonardo da Vinci-
Puntuale come ogni anno, a Milano è tempo di Salone del Mobile e di Fuorisalone e come ogni...
L’Europa durante la pioggia, l’arte di Pietro Geranzani racconta il terrorismo
MILANO- L'Europa con le sue angosce e le sue paure negli anni del terrorismo. E' questo il filo conduttore della mostra di Pietro Geranzani "L'Europa durante la pioggia", fino al 28 aprile all'AREA35 Art...
Dürer, ultimi giorni per la mostra evento sul Rinascimento europeo
L'arte italiana come modello da imitare e da importare in Nord Europa. Si può riassumere in questa frase l’opera di Albrecht Dürer, il massimo esponente del Rinascimento tedesco, in mostra fino al 24 giugno...
Loving Vincent, la vita di Van Gogh diventa arte animata
Ieri sera ho approfittato del fatto che in alcuni cinema, a grande richiesta, replicavano Loving Vincent, un film di cui avevo sentito parlare e di cui mi sono incuriosito.
Ammetto di essere di parte, in...
Il mondo fuggevole di Toulouse-Lautrec
Fino al 18 febbraio 2018 a Palazzo Reale di Milano è possibile visitare un'interessante mostra monografica di Toulouse-Lautrec a cura di Danièle Devynck (direttrice del Museo Toulouse-Lautrec di Albi) e Claudia Beltramo Ceppi Zevi.
L'esposizione ha il pregio...
Non solo Verdi, Attila protagonista tra arte, cinema e letteratura
Il Teatro alla Scala di Milano quest'anno ha aperto la sua stagione di opera e balletto con l'Attila di Giuseppe Verdi, diretta dal maestro Riccardo Chailly, con l'allestimento di Davide Livermore. Come ogni anno c'è stata...
Il teatro contro la violenza sulle donne: Serena Dandini e le sue “ferite a...
La violenza sulle donne è un tema di grande attualità. E mentre come ogni anno ci ritroviamo a celebrare la giornata mondiale contro questo tipo di violenze, anche l'arte e il teatro da secoli...
Omaggio a Mario Schifano alla Fondazione Marconi di Milano
"Un vulcano geniale, bugiardo, bello, asociale, generoso, infedele, elegante, frenetico, vorace, affabulatore, insaziabile, incosciente, pazzo scatenato che voleva tutto…"
Con queste parole Giorgio Marconi nel 2004 descrive Mario Schifano. Parole che cercano di racchiudere uno dei protagonisti dell'arte italiana...