A Palermo le originali Sinopie di Emiliano Alfonsi
Una mostra di arte contemporanea che ci riporta dritti al Rinascimento, con la sua luce, la sua tecnica e le sue suggestioni. Fino al 18 agosto al Museo Riso - Cappella dell'Incoronazione (Via dell'Incoronata...
All’Ambasciata d’Italia in Nigeria, i “Colori delle culture nobili” di Luigi Ballarin
Dal 12 al 15 luglio, presso l'Ambasciata d'Italia ad Abuja in Nigeria, verrà inaugurata (alle 18:00) la mostra pittorica intitolata "Luigi Ballarin. I colori delle culture nobili", curata da Beste Gürsu e dedicata al...
Toscanità e cromatismo nell’arte di Mauro Gliori
Mauro Gliori fin da ragazzo si diletta a fare schizzi e copie dei lavori dei grandi maestri del ‘500, affascinato dalla figura del nonno paterno, uno degli scultori prediletti da Leone Tommasi, da cui...
Natura e città nell’arte impressionista di Emanuele Biagioni
L'artista toscano racconta la sua arte
Paesaggi naturali e paesaggi metropolitani, con influenze impressioniste e riferimenti a Van Gogh: è l’arte di Emanuele Biagioni, reduce della Mostra Proposta per ricominciare di Milano e che si...
Storie, pathos e psiche nell’arte di RosaKa
Trent’anni di arte che è difficile descrivere in poche righe: RosaKa, nome d’arte di Rosa Cacace, in mostra fino al 27 giugno a Milano alla collettiva ‘Proposta d’arte’ all’Arcadia Art Gallery sui Navigli. La...
La lunga ricerca artistica di Piero Crivellari
Una lunga carriera artistica che si accompagna ad una lunga ricerca di forme e colori. È la storia di Piero Crivellari che con i suoi dipinti ha partecipato a innumerevoli esposizioni. Anche lui è...
Lo sguardo internazionale dell’arte di Petia Ivanova
Petia Ivanova è un’artista che ha fatto del suo essere cresciuta all’estero, lontana dalla famiglia, materiale per la sua arte. E di fatto guardare le sue opere è un viaggio attraverso colori e sguardi...
Enza Palesati: l’arte del ritratto in pastello
Un percorso artistico che va dal disegno al pastello, passando per l’olio su tela e l’acquerello. E’ quello di Enza Palesati, trai partecipanti alla collettiva ‘Proposta d’arte’, fino al 27 giugno in corso alla...
Giovanna Danese e l’arte del realismo lirico
Possono poesia e pittura convivere nella stessa opera d’arte? La storia dell’arte è ricca di esempi ma anche artisti contemporanei prediligono questa convivenza multiforme. E tra di essi c’è l’artista Giovanna Danese, in mostra...
Federica Gabrielli: l’arte per rappresentare la donna
L’arte come passione irrefrenabile, che si riaffaccia prepotentemente dopo anni. E’ un po’ la storia di Federica Gabrielli, che dopo la laurea inizia a dedicarsi alla pittura, partecipando a varie esposizioni in gallerie e...
GLI ULTIMI POST
Baba di Mohamed Maalel
“Non l’avevo fatto: mi ero limitato a crescere secondo i parametri della famiglia che consideravo giusta, quella italiana. Comprendevo, con un ritardo che accelerava...
La calda estate del Commissario Casablanca di Paolo Maggioni
«Pensavo che Milano è una fisarmonica. Tutto è vicino. Prendi la nostra linea: centro-periferia-ricchi-poveri-grattacieli-casermoni-vincenti-sconfitti... C'è tutto in un'ora di viaggio, tutto attaccato, tutto con...
A Palermo le originali Sinopie di Emiliano Alfonsi
Una mostra di arte contemporanea che ci riporta dritti al Rinascimento, con la sua luce, la sua tecnica e le sue suggestioni. Fino al...
All’Ambasciata d’Italia in Nigeria, i “Colori delle culture nobili” di Luigi Ballarin
Dal 12 al 15 luglio, presso l'Ambasciata d'Italia ad Abuja in Nigeria, verrà inaugurata (alle 18:00) la mostra pittorica intitolata "Luigi Ballarin. I colori...
Do ut Des di Monica Carpanese, un gioiellino nazionale dal respiro europeo, classicamente innovativo
di Valentina Innocenti
Coraggiosa nei presupposti, drammaturgicamente rigorosa, visivamente sorprendente Do Ut Des, è un’opera prima della sceneggiatrice Monica Carpanese che ne firma la...
I PIU' LETTI
“Ecco come si viveva a Berlino Est”
Carmen Bucci, moglie di un emigrato italiano in Germania, racconta i suoi anni vissuti nella Repubblica Democratica Tedesca, ovvero in Germania Orientale e il...
Marco Balzano – Resto qui
"Ci avessero domandato quel giorno qual era il nostro desiderio più grande, avremmo risposto che era continuare a vivere a Curon, in quel paese senza...
Federica Angeli. A mano disarmata – recensione
La lotta alla mafia vissuta da chi la combatte ogni giorno. Il nuovo libro di Federica Angeli, A mano disarmata. Cronaca di millesettecento giorni...
Carlo Greppi, Bruciare la frontiera – intervista e recensione
Dopo il successo di Non restare indietro sono tornati in libreria Francesco e Kappa: i due ragazzi, nati dalla penna dello storico e scrittore Carlo Greppi,...
La realtà oltre il muro di Mr. Savethewall, una denuncia attraverso l’arte
E' in corso fino alla fine del mese alla Galleria Dedodato Arte di Milano la mostra personale di Mr. Savethewall intitolata La realtà oltre...