Al Piccolo Teatro va in scena il calzolaio di Ulisse
Piccolo Teatro Strehler Milano dal 14 marzo al 18 aprile 2019
Nel tempo degli dei. Il calzolaio di Ulisse
di Marco Paolini e Francesco Niccolini - regia Gabriele Vacis
musiche originali Lorenzo Monguzzi
con il contributo di Saba Anglana e Fabio...
Le forme rivelate di Milano alla 29 Arts in progress gallery
Fino al 6 aprile 2019, presso la 29 ARTS IN PROGRESS gallery di Milano (Via San Vittore 13) è possibile visitare la mostra “Le forme rivelate” di Niccolò Biddau. Curata da Giovanni Pelloso, l'esposizione...
Resilient, l’Africa raccontata da Marco Gualazzini
Resilient è la mostra alla Fondazione Forma di Milano del reporter Marco Gualazzini che racconta i problemi dimenticati dell'Africa e la forza dei popoli di resistere.
“Non descriverò queste foto, non darò giudizi estetici. Il...
I post più letti del 2018 su ZeroPositivo
In attesa dei contenuti nuovi per il 2019, ecco gli articoli che sono piaciuti dai lettori nel corso dello scorso anno:
PRIMO POSTO
SECONDO POSTO
TERZO POSTO
QUARTO POSTO
QUINTO POSTO
SESTO POSTO
SETTIMO POSTO
OTTAVO POSTO
NONO POSTO
DECIMO POSTO
Omaggio a Mario Schifano alla Fondazione Marconi di Milano
"Un vulcano geniale, bugiardo, bello, asociale, generoso, infedele, elegante, frenetico, vorace, affabulatore, insaziabile, incosciente, pazzo scatenato che voleva tutto…"
Con queste parole Giorgio Marconi nel 2004 descrive Mario Schifano. Parole che cercano di racchiudere uno dei protagonisti dell'arte italiana...
Non solo Verdi, Attila protagonista tra arte, cinema e letteratura
Il Teatro alla Scala di Milano quest'anno ha aperto la sua stagione di opera e balletto con l'Attila di Giuseppe Verdi, diretta dal maestro Riccardo Chailly, con l'allestimento di Davide Livermore. Come ogni anno c'è stata...
Le Metamorfosi di Pablo Picasso conquistano Milano
"Se tutte le tappe della mia vita potessero essere rappresentate come punti su una mappa e unite con una linea, il risultato sarebbe la figura del Minotauro."
Pablo Picasso, Minotauromachia (1935)
Pablo Picasso torna a Milano...
Il teatro contro la violenza sulle donne: Serena Dandini e le sue “ferite a...
La violenza sulle donne è un tema di grande attualità. E mentre come ogni anno ci ritroviamo a celebrare la giornata mondiale contro questo tipo di violenze, anche l'arte e il teatro da secoli...
Il mito del pescatore nell’arte, tra coraggio e solitudine
Un mestiere duro che sicuramente trova le avversità del tempo atmosferico e del mare ma che in un certo qual modo è simbolo della solitudine e del coraggio. Ecco come nasce il mito del...
Terrae, quando l’arte racconta e reinterpreta il territorio
Fino al 15 novembre alla Other Size Gallery di Milano una mostra che racconta il capo di Leuca in Puglia attraverso le opere di 7 artisti
Ultime settimane per la mostra Terrae. Sguardi sulle terre...
GLI ULTIMI POST
Natura e città nell’arte impressionista di Emanuele Biagioni
L'artista toscano racconta la sua arte
Paesaggi naturali e paesaggi metropolitani, con influenze impressioniste e riferimenti a Van Gogh: è l’arte di Emanuele Biagioni, reduce...
Storie, pathos e psiche nell’arte di RosaKa
Trent’anni di arte che è difficile descrivere in poche righe: RosaKa, nome d’arte di Rosa Cacace, in mostra fino al 27 giugno a Milano...
La lunga ricerca artistica di Piero Crivellari
Una lunga carriera artistica che si accompagna ad una lunga ricerca di forme e colori. È la storia di Piero Crivellari che con i...
La vera data dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
Un nuovo studio multidisciplinare ha permesso di individuare l’esatta datazione dell’evento E di seguire gli effetti dell’eruzione fino a migliaia di chilometri di distanza, aprendo nuovi...
Lo sguardo internazionale dell’arte di Petia Ivanova
Petia Ivanova è un’artista che ha fatto del suo essere cresciuta all’estero, lontana dalla famiglia, materiale per la sua arte. E di fatto guardare...
I PIU' LETTI
“Ecco come si viveva a Berlino Est”
Carmen Bucci, moglie di un emigrato italiano in Germania, racconta i suoi anni vissuti nella Repubblica Democratica Tedesca, ovvero in Germania Orientale e il...
Marco Balzano – Resto qui
"Ci avessero domandato quel giorno qual era il nostro desiderio più grande, avremmo risposto che era continuare a vivere a Curon, in quel paese senza...
Federica Angeli. A mano disarmata – recensione
La lotta alla mafia vissuta da chi la combatte ogni giorno. Il nuovo libro di Federica Angeli, A mano disarmata. Cronaca di millesettecento giorni...
Carlo Greppi, Bruciare la frontiera – intervista e recensione
Dopo il successo di Non restare indietro sono tornati in libreria Francesco e Kappa: i due ragazzi, nati dalla penna dello storico e scrittore Carlo Greppi,...
La realtà oltre il muro di Mr. Savethewall, una denuncia attraverso l’arte
E' in corso fino alla fine del mese alla Galleria Dedodato Arte di Milano la mostra personale di Mr. Savethewall intitolata La realtà oltre...