Tag: piccolo teatro
Al Piccolo Teatro si alza il sipario sui big data
Un B&B a pochi passi dal Politecnico, con ospiti ricercatori e docenti di studi tecnici e gestito da una signora sui generis. È questa l’ambientazione di Big Data B&B, l’ultimo spettacolo di e con Laura Curino in scena al Piccolo Teatro di via Rovello...
Cento anni di Strehler: il suo rapporto con Shakespeare
Strehler e Shakespeare: due grandi maestri della storia del teatro. Se da un lato non è facile racchiudere in pochi minuti la grandezza di questi due grandi nomi, al tempo stesso l’incontro tra i due è meritevolissimo di attenzione. Shakespeare è una costante del teatro...
Teatro in quarantena, la Scala, Il Piccolo, l’Elfo e il Parenti di Milano vanno in scena online
L'emergenza sanitaria legata al Covid-19 si è abbattuta come uno tsunami su un settore che fa della presenza del pubblico il suo punto forza: il teatro.
Se da un lato quindi le perdite economiche e sociali sono voci di un bilancio ancora da chiudere, dall'altro...
Al Piccolo Teatro va in scena il calzolaio di Ulisse
Piccolo Teatro Strehler Milano dal 14 marzo al 18 aprile 2019
Nel tempo degli dei. Il calzolaio di Ulisse
di Marco Paolini e Francesco Niccolini - regia Gabriele Vacis
musiche originali Lorenzo Monguzzi
con il contributo di Saba Anglana e Fabio Barovero
scenofonia, luminismi e stile Roberto Tarasco
aiuto regia Silvia Busato
con Marco Paolini e...
La Medea di Ronconi torna al Piccolo di Milano
La Medea di Luca Ronconi, grande regista scomparso nel 2015, torna in scena al Piccolo Teatro di Milano grazie a Franco Branciaroli, uno degli artisti che ha recitato con lui più a lungo, oltre a essere protagonista nel 1996 dello stesso spettacolo. Medea, una femminista ante...
GLI ULTIMI POST
Arte e macchine si incontrano nelle opere di Marco Reichert
Come possono dialogare arte e tecnologia? Spesso sentiamo parlare di questi due concetti in termini antitetici e il dibattito è tutt’altro che concluso.Un contributo...
La vendetta degli dèi di Hannah Lynn
Il mito di Clitennestra in una nuova prospettiva nell’ultimo libro di Hannah Lynn, La vendetta degli dèi, edito da Newton Compton. Aveva bisogno di un...
Monet, le opere del Museo Marmottan a Milano
Immergersi nel mondo di Monet e visitare virtualmente il Musée Marmottan Monet di Parigi restando in Italia è possibile, attraverso una mostra dedicata al...
Anna di Niccolò Ammaniti – recensione
“Tutti gli esseri di questo pianeta, dalle lumache alle rondini, uomini compresi, devono vivere. Questo è il nostro compito, questo è stato scritto nella...
Al Piccolo Teatro si alza il sipario sui big data
Un B&B a pochi passi dal Politecnico, con ospiti ricercatori e docenti di studi tecnici e gestito da una signora sui generis. È questa...
I PIU' LETTI
“Ecco come si viveva a Berlino Est”
Carmen Bucci, moglie di un emigrato italiano in Germania, racconta i suoi anni vissuti nella Repubblica Democratica Tedesca, ovvero in Germania Orientale e il...
Marco Balzano – Resto qui
"Ci avessero domandato quel giorno qual era il nostro desiderio più grande, avremmo risposto che era continuare a vivere a Curon, in quel paese senza...
Federica Angeli. A mano disarmata – recensione
La lotta alla mafia vissuta da chi la combatte ogni giorno. Il nuovo libro di Federica Angeli, A mano disarmata. Cronaca di millesettecento giorni...
Carlo Greppi, Bruciare la frontiera – intervista e recensione
Dopo il successo di Non restare indietro sono tornati in libreria Francesco e Kappa: i due ragazzi, nati dalla penna dello storico e scrittore Carlo Greppi,...
La realtà oltre il muro di Mr. Savethewall, una denuncia attraverso l’arte
E' in corso fino alla fine del mese alla Galleria Dedodato Arte di Milano la mostra personale di Mr. Savethewall intitolata La realtà oltre...