muro di berlino

Oltre il Muro di Berlino con la musica dei Depeche Mode

«Soprattutto nel ’77, sono stato affascinato da Berlino. Io ho composto musica in tutte le capitali occidentali, avendo bisogno di una sorta di ‘frizione’ tra una città e me. Oggi, sono incapace di comporre a Los...
don giovanni roma

Il primo compleanno del Don Giovanni, arte e gusto nel cuore di Roma

La vita culturale e la creatività hanno modo di essere fruite grazie ai luoghi che le ospitano. Per questo ho deciso di aprire una sezione di questo blog dedicata ai luoghi della creatività. Partiamo...
Il cantautore Matteo Sacco

Matteo Sacco presenta il suo cantautorato 2.0 con l’album Connessioni

Connessioni è il nuovo lavoro di Matteo Sacco, cantautore romano ma orvietano di adozione. Il disco, preceduto dall'uscita del singolo “E tu dormi”, sarà disponibile nei principali store digitali a partire dal 23 maggio. Il...
giulio wilson futuro remoto

Modigliani e la sua Livorno protagonisti del nuovo singolo di Giulio Wilson

È uscito oggi 18 gennaio il singolo "Modigliani" di Giulio Wilson, in contemporanea a tutto l'EP con etichetta discografica Fonoprint. Giulio Wilson, cantautore di Firenze, oltre che enologo e vignaiolo biologico indipendente, è un musicista polistrumentista...

Il mito del pescatore nell’arte, tra coraggio e solitudine

Un mestiere duro che sicuramente trova le avversità del tempo atmosferico e del mare ma che in un certo qual modo è simbolo della solitudine e del coraggio. Ecco come nasce il mito del...

Umberto Giordano e Milano, un legame indissolubile

Dopo trent'anni oggi la stagione della lirica del Teatro alla Scala di Milano, si aprirà con l'Andrea Chénier di Umberto Giordano, che torna in scena dopo l'ultima esecuzione scaligera del 1985, sempre con la direzione...

GLI ULTIMI POST

Baba Mohamed Maalel

Baba di Mohamed Maalel

“Non l’avevo fatto: mi ero limitato a crescere secondo i parametri della famiglia che consideravo giusta, quella italiana. Comprendevo, con un ritardo che accelerava...
La calda estate del Commissario Casablanca recensione

La calda estate del Commissario Casablanca di Paolo Maggioni

«Pensavo che Milano è una fisarmonica. Tutto è vicino. Prendi la nostra linea: centro-periferia-ricchi-poveri-grattacieli-casermoni-vincenti-sconfitti... C'è tutto in un'ora di viaggio, tutto attaccato, tutto con...
Sinopie Emiliano Alfonsi Palermo

A Palermo le originali Sinopie di Emiliano Alfonsi

Una mostra di arte contemporanea che ci riporta dritti al Rinascimento, con la sua luce, la sua tecnica e le sue suggestioni. Fino al...
ballarin

All’Ambasciata d’Italia in Nigeria, i “Colori delle culture nobili” di Luigi Ballarin

Dal 12 al 15 luglio, presso l'Ambasciata d'Italia ad Abuja in Nigeria, verrà inaugurata (alle 18:00) la mostra pittorica intitolata "Luigi Ballarin. I colori...

Do ut Des di Monica Carpanese, un gioiellino nazionale dal respiro europeo, classicamente innovativo

di Valentina Innocenti Coraggiosa nei presupposti, drammaturgicamente rigorosa, visivamente sorprendente Do Ut Des, è un’opera prima della sceneggiatrice Monica Carpanese che ne firma la...

Seguimi sui social

2,628FansMi piace
1,582FollowerSegui
790FollowerSegui

I PIU' LETTI

muro di berlino

“Ecco come si viveva a Berlino Est”

Carmen Bucci, moglie di un emigrato italiano in Germania, racconta i suoi anni vissuti nella Repubblica Democratica Tedesca, ovvero in Germania Orientale e il...
marco balzano resto qui

Marco Balzano – Resto qui

"Ci avessero domandato quel giorno qual era il nostro desiderio più grande, avremmo risposto che era continuare a vivere a Curon, in quel paese senza...
Federica Angeli A mano disarmata

Federica Angeli. A mano disarmata – recensione

La lotta alla mafia vissuta da chi la combatte ogni giorno. Il nuovo libro di Federica Angeli, A mano disarmata. Cronaca di millesettecento giorni...
Carlo Greppi Bruciare la Frontiera

Carlo Greppi, Bruciare la frontiera – intervista e recensione

Dopo il successo di Non restare indietro sono tornati in libreria Francesco e Kappa: i due ragazzi, nati dalla penna dello storico e scrittore Carlo Greppi,...
Mr. Savethewall_La famiglia del Mulino Bianco non esiste_2017_tecnica mista su tela_cm 70x100_-® Emanuele Scilleri

La realtà oltre il muro di Mr. Savethewall, una denuncia attraverso l’arte

E' in corso fino alla fine del mese alla Galleria Dedodato Arte di Milano la mostra personale di Mr. Savethewall intitolata La realtà oltre...