Delitto al Festival di Sanremo di Achille Maccapani – recensione
È arrivato il momento giusto. Ci siamo.Mi trovo nelle vicinanze dell’uscita dei camerini del teatro Ariston. Attraverso uno dei monitor puntati sulla platea, l’ho visto alzarsi, allontanarsi dal suo posto nella fila ventidue e...
La ragazza gazzella di Roberto Gessi
Tutto partì dall’espressione mobile e rannuvolata di Tabita, quando si presentò per la colazione.«Hai una faccia strana» aveva commentato sua madre alzando gli occhi dalla sua tazza di caffelatte.“Mi formicola la testa. Come se...
Marco Balzano – Resto qui
"Ci avessero domandato quel giorno qual era il nostro desiderio più grande, avremmo risposto che era continuare a vivere a Curon, in quel paese senza possibilità da dove i giovani erano scappati e tanti soldati...
Anna sta mentendo, di Federico Baccomo
Lunedì mattina arrivò in ufficio molto prima del solito, stranamente di buonumore. Avevea ancora negli occhi i compagni di viaggio in metropolitana: il vecchio che stringeva in una mano una cartellina e con l'altra...
I leoni di Sicilia di Stefania Auci – recensione
I leoni di Sicilia è l'ultimo romanzo di Stefania Auci, pubblicato nel 2019 da Nord Edizioni.
Stefania Auci
L'autrice Stefania Auci gioca in casa: trapanese di nascita e palermitana di adozione, dopo la laurea ha lavorato...
Io non ti lascio solo di Gianluca Antoni – recensione
La recensione e la trama del romanzo Io non ti lascio solo di Gianluca Antoni edito da Salani: i due ragazzini coinvolti in un mistero
Un nido di vespe di Davide D. Longo – recensione
Valerio si sentiva come quando, da ragazzino, aveva tormentato con un bastoncino qualcosa di grigiastro attaccato e rami di un albero in giardino. Sembrava una escrescenza del tronco del tutto innocua, ma non appena...
Pierpaolo Mandetta, Vagamente Suscettibile Evolution – recensione
Ciao lettore!
Mi presento: mi chiamo Pierpaolo Mandetta, classe ’87 (ma con i capelli bianchi e i dolorini alla schiena di un ’76, minimo). Sono originario di Paestum e vivo a tra il mio paesello e Milano.
Se fossi...
Daria Bignardi, Storia della mia ansia – recensione
Lea è un'autrice di successo che nella vita è cresciuta con l'ansia, che sua madre le ha trasmesso fin da piccola. Nonostante il suo successo, il matrimonio con Shlomo e i suoi tre figli,...
Carlo Greppi, Bruciare la frontiera – intervista e recensione
Dopo il successo di Non restare indietro sono tornati in libreria Francesco e Kappa: i due ragazzi, nati dalla penna dello storico e scrittore Carlo Greppi, sono i protagonisti del nuovo romanzo per ragazzi (e non...