Libri ai tempi del coronavirus – diretta con Federico Colombo di Microcosmodiparole
Domenica abbiamo fatto una chiacchierata sulla nostra pagina Facebook con Federico Colombo di Microcosmodiparole, un altro blog dedicato alla lettura con una nutrita community sui social, che ci da alcuni consigli di lettura per...
Volo di notte di Antoine de Saint-Exupéry
Sotto l'aeroplano, le colline scavavano già il loro solco d'ombra nell'oro della sera. Le pianure si facevano luminose, ma di una inconsumabile luce: in quelle regioni esse non finiscono mai di restituire il loro...
Il mistero van Gogh di Costantino D’Orazio
Vedi dunque che sto lavorando con accanimento, ma per ora non ho ottenuto ancora dei risultati molto soddisfacenti. Spero tuttavia ancora che queste spine daranno all'ora giusta il loro fiore e che questa lotta...
Tu Salvati di Paolo Valentino
Mia nonna crede che i morti le siano sempre accanto e disegnino strane forme sui fondi delle tazzine di caffè, o muovano chissà come il pendolino che lei fa oscillare alla luce di una...
Il Palazzo delle lacrime di Paolo Grugni – un thriller nella Berlino del Muro
"Oltrepasso il confine. Non c'è niente da fare. Non mi abituerò mai a tornare nella Zona, l'area sotto il controllo sovietico. L'impatto del silenzio subito oltre il Muro è stordente. È il benvenuto a...
Echi del silenzio. Un romanzo malese di Chuah Guat Eng
Nel marzo 1970, come diretta conseguenza delle sommosse razziali del maggio 1969, lasciai la Malesia. Avevo un solo scopo: trovare un posto sicuro dove vivere. Un posto dove potessi sprofondare nell'oscurità e, come rappresentante di...
Indecision di Benjamin Kunkel
Però, spesso, quando ero in ufficio, rilassato e prigioniero, sovraqualificato e climatizzato, avevo il sospetto che la condizione dell'ape operaia di basso livello fosse ingiustamente deprecata dai sostenitori della giustizia sociale e del potenziale...
Le porte della notte di Maria Masella
I ritmi usuali e i discorsi soliti sono strani. È come se arrivassero soltanto a un mio strato superficiale mentre nel nucleo interno rivivo passo dopo passo le tante vie seguite dalla chiacchierata con...
“Il club delle pecore nere” di Pierpaolo Mandetta
"Come mai, nonostante sia riconosciuto come il miglior periodo della vita, avere trent'anni è così faticoso? Perché, se rappresentiamo il futuro della nazione, le metropoli in cui scalpitiamo non ci permettono il lusso di...
A bocca chiusa di Stefano Bonazzi
"Non ricordo con precisione in che modo le cose precipitarono.
Non ci fu una sequenza esatta... o forse sì, ma per quanto mi sforzi, proprio non riesco a ricomporla. Semplicemente i giorni iniziarono a corrodersi...
GLI ULTIMI POST
Rosario Sprovieri e Gaspare Giansanti, storia di una amicizia d’altri tempi che oggi è...
di Francesco Gallo Mazzeo
“Una vita per l’arte, la Nuova Pesa nella Roma degli anni Sessanta nel racconto di Gaspare Giansanti”. Appena fresco di stampa...
Toscanità e cromatismo nell’arte di Mauro Gliori
Mauro Gliori fin da ragazzo si diletta a fare schizzi e copie dei lavori dei grandi maestri del ‘500, affascinato dalla figura del nonno...
Mio padre, l’artista Luigi Amato
Ospitiamo un contributo del critico d'arte Rosario Sprovieri, che ha raccolto per Zeropositivo la testimonianza di Francesco Amato suo padre Luigi Amato.
“Sono trascorsi oltre...
Natura e città nell’arte impressionista di Emanuele Biagioni
L'artista toscano racconta la sua arte
Paesaggi naturali e paesaggi metropolitani, con influenze impressioniste e riferimenti a Van Gogh: è l’arte di Emanuele Biagioni, reduce...
Storie, pathos e psiche nell’arte di RosaKa
Trent’anni di arte che è difficile descrivere in poche righe: RosaKa, nome d’arte di Rosa Cacace, in mostra fino al 27 giugno a Milano...
I PIU' LETTI
“Ecco come si viveva a Berlino Est”
Carmen Bucci, moglie di un emigrato italiano in Germania, racconta i suoi anni vissuti nella Repubblica Democratica Tedesca, ovvero in Germania Orientale e il...
Marco Balzano – Resto qui
"Ci avessero domandato quel giorno qual era il nostro desiderio più grande, avremmo risposto che era continuare a vivere a Curon, in quel paese senza...
Federica Angeli. A mano disarmata – recensione
La lotta alla mafia vissuta da chi la combatte ogni giorno. Il nuovo libro di Federica Angeli, A mano disarmata. Cronaca di millesettecento giorni...
Carlo Greppi, Bruciare la frontiera – intervista e recensione
Dopo il successo di Non restare indietro sono tornati in libreria Francesco e Kappa: i due ragazzi, nati dalla penna dello storico e scrittore Carlo Greppi,...
La realtà oltre il muro di Mr. Savethewall, una denuncia attraverso l’arte
E' in corso fino alla fine del mese alla Galleria Dedodato Arte di Milano la mostra personale di Mr. Savethewall intitolata La realtà oltre...