"Annientare" (Anéantir, 2022) è un romanzo complesso e stratificato che combina elementi di thriller politico, critica sociale e riflessione esistenziale. Ambientato in un futuro...
Il ritorno dell’artista al Mudia
L’arte contemporanea ritorna a vivere nelle sale del Museo Diocesano di Agrigento. Mercoledì 2 ottobre, alle 19:00, nella sede del...
Roma, luglio 2025 – Durante l’estate, la Capitale si anima di un’offerta culturale unica, con cinque mostre che uniscono arte, riflessione e sostenibilità. In...
Il palcoscenico si prepara ad accogliere "LuiLei", uno spettacolo che promette di ridefinire i confini del teatro tradizionale, aprendosi a nuove forme di espressione...
C’è chi nasce con una vocazione e chi la scopre strada facendo, scavando dentro di sé, sperimentando, lasciandosi attraversare dalle storie e dai personaggi....
Carmen Bucci, moglie di un emigrato italiano in Germania, racconta i suoi anni vissuti nella Repubblica Democratica Tedesca, ovvero in Germania Orientale e il...
"Ci avessero domandato quel giorno qual era il nostro desiderio più grande, avremmo risposto che era continuare a vivere a Curon, in quel paese senza...
Dopo il successo di Non restare indietro sono tornati in libreria Francesco e Kappa: i due ragazzi, nati dalla penna dello storico e scrittore Carlo Greppi,...