Omaggio a Mario Schifano alla Fondazione Marconi di Milano
"Un vulcano geniale, bugiardo, bello, asociale, generoso, infedele, elegante, frenetico, vorace, affabulatore, insaziabile, incosciente, pazzo scatenato che voleva tutto…"
Con queste parole Giorgio Marconi nel 2004 descrive Mario Schifano. Parole che cercano di racchiudere uno dei protagonisti dell'arte italiana...
Resilient, l’Africa raccontata da Marco Gualazzini
Resilient è la mostra alla Fondazione Forma di Milano del reporter Marco Gualazzini che racconta i problemi dimenticati dell'Africa e la forza dei popoli di resistere.
“Non descriverò queste foto, non darò giudizi estetici. Il...
Le forme rivelate di Milano alla 29 Arts in progress gallery
Fino al 6 aprile 2019, presso la 29 ARTS IN PROGRESS gallery di Milano (Via San Vittore 13) è possibile visitare la mostra “Le forme rivelate” di Niccolò Biddau. Curata da Giovanni Pelloso, l'esposizione...
Al Piccolo Teatro va in scena il calzolaio di Ulisse
Piccolo Teatro Strehler Milano dal 14 marzo al 18 aprile 2019
Nel tempo degli dei. Il calzolaio di Ulisse
di Marco Paolini e Francesco Niccolini - regia Gabriele Vacis
musiche originali Lorenzo Monguzzi
con il contributo di Saba Anglana e Fabio...
Il viaggio di Dario Molinaro dall’Accademia di Foggia a Milano
Milano oltre ad essere un importante centro industriale, nel corso dei secoli ha assunto una certa importanza nell'ambito artistico e letterario. Non meraviglia quindi che tra i pugliesi che hanno scelto di vivere nella...
L’arte e la scienza dialogano in nome della dieta sostenibile
Si svolgerà domani 24 novembre alle 14.30 l’evento digitale “Virtù, i 100 ingredienti della dieta sostenibile”, per condividere il concetto di sostenibilità alimentare e per promuovere la dieta sostenibile in tutti i suoi aspetti:...
Teatro in quarantena, la Scala, Il Piccolo, l’Elfo e il Parenti di Milano vanno...
L'emergenza sanitaria legata al Covid-19 si è abbattuta come uno tsunami su un settore che fa della presenza del pubblico il suo punto forza: il teatro.
Se da un lato quindi le perdite economiche e...
Il Muro di Berlino oggi
Berlino oggi è senz'altro molto diversa da com'era trenta anni fa, quando il Muro divideva la parte Ovest, della Repubblica Federale Tedesca, alla parte Est, la Repubblica Democratica Tedesca, di cui era anche capitale.
Oggi...
Il ‘cubismo fotografico’ di Barbara Probst
Fissare un istante oltre la singola fotografia. È questo il lavoro di Barbara Probst, artista tedesca in mostra alla galleria Monica De Cardenas di Milano fino al 30 novembre. Un vero e proprio viaggio...
Le storie del Muro di Berlino a teatro con Marco Cortesi e Mara Moschini
“Ascolterete quattro storie vere raccolte dalla bocca stessa di chi le ha vissute: la storia di chi pagò con la vita, di chi tentò l’impossibile, di chi non si arrese mai… E di chi...