Dürer, ultimi giorni per la mostra evento sul Rinascimento europeo
L'arte italiana come modello da imitare e da importare in Nord Europa. Si può riassumere in questa frase l’opera di Albrecht Dürer, il massimo esponente del Rinascimento tedesco, in mostra fino al 24 giugno...
Frida Kahlo, oltre il mito – ultimi giorni per la mostra al Mudec
Ultimi giorni per visitare l'attesa mostra "Frida Kahlo, Oltre il mito" al MUDEC_Museo delle Culture, promossa dal Comune di Milano - Cultura e da 24 ORE Cultura - Gruppo 24 ORE, curata da Diego...
La fotografia come linguaggio universale con i Ri-scatti dei richiedenti asilo
La fotografia come linguaggio universale che consente di raccontare il vissuto dei richiedenti asilo. E’ questo il senso della mostra “Ri-scatti”, che come suggerisce il titolo, vuole favorire il processo di integrazione e di...
Arte e colori nell’installazione di Haru al Fuorisalone
Per quei colori che desideri siano belli, prepara sempre prima una base di bianco puro.
-Leonardo da Vinci-
Puntuale come ogni anno, a Milano è tempo di Salone del Mobile e di Fuorisalone e come ogni...
L’Europa durante la pioggia, l’arte di Geranzani racconta il terrorismo
MILANO- L'Europa con le sue angosce e le sue paure negli anni del terrorismo. E' questo il filo conduttore della mostra di Pietro Geranzani "L'Europa durante la pioggia", fino al 28 aprile all'AREA35 Art...
La realtà oltre il muro di Mr. Savethewall, una denuncia attraverso l’arte
E' in corso fino alla fine del mese alla Galleria Dedodato Arte di Milano la mostra personale di Mr. Savethewall intitolata La realtà oltre il muro che attraverso opere molto vicine alla street arte...
La Medea di Ronconi torna al Piccolo di Milano
La Medea di Luca Ronconi, grande regista scomparso nel 2015, torna in scena al Piccolo Teatro di Milano grazie a Franco Branciaroli, uno degli artisti che ha recitato con lui più a lungo, oltre a...
Il mondo fuggevole di Toulouse-Lautrec
Fino al 18 febbraio 2018 a Palazzo Reale di Milano è possibile visitare un'interessante mostra monografica di Toulouse-Lautrec a cura di Danièle Devynck (direttrice del Museo Toulouse-Lautrec di Albi) e Claudia Beltramo Ceppi Zevi.
L'esposizione ha il pregio...
Milano, ecco le mostre del 2018 fino a maggio da non perdere
L'arrivo dell'anno nuovo porta nuove mostre a Milano. Albrecht Dürer, Paul Klee, Pablo Picasso sono alcuni dei nomi degli artisti in mostra nelle principali sedi espositive della città.
Le mostre a Milano di questo inverno
Partita lo scorso 19 dicembre,...
Revolution, il Sessantotto in mostra alla Fabbrica del Vapore
Oltre 500 oggetti diventano "narratori" e testimoni di un'epoca che ha cambiato la storia contemporanea. Stiamo parlando della mostra "Revolution. Musica e ribelli 1966-1970, dai Beatles a Woodstock", fino ad aprile alla Fabbrica del...