La Medea di Ronconi torna al Piccolo di Milano
La Medea di Luca Ronconi, grande regista scomparso nel 2015, torna in scena al Piccolo Teatro di Milano grazie a Franco Branciaroli, uno degli artisti che ha recitato con lui più a lungo, oltre a...
GLI ULTIMI POST
Un nido di vespe di Davide D. Longo – recensione
Valerio si sentiva come quando, da ragazzino, aveva tormentato con un bastoncino qualcosa di grigiastro attaccato e rami di un albero in giardino. Sembrava...
Per Luigi non odio né amore di Gianni Antonio Palumbo- recensione
Nell'oscuro silenzio della biblioteca ho imparato a distinguere le voci. Quelle buone, di cui potersi fidare, carezzevoli come il respiro del padre. Quelle rauche...
L’arte e la scienza dialogano in nome della dieta sostenibile
Si svolgerà domani 24 novembre alle 14.30 l’evento digitale “Virtù, i 100 ingredienti della dieta sostenibile”, per condividere il concetto di sostenibilità alimentare e...
Febbre di Jonathan Bazzi
Jonathan Bazzi
Jonathan Bazzi è nato a Milano nel 1985 e cresciuto a Rozzano, periferia sud della città. Laureato in Filosofia, appassionato di tradizione letteraria...
I leoni di Sicilia di Stefania Auci – recensione
I leoni di Sicilia è l'ultimo romanzo di Stefania Auci, pubblicato nel 2019 da Nord Edizioni.
Stefania Auci
L'autrice Stefania Auci gioca in casa: trapanese di...
I PIU' LETTI
“Ecco come si viveva a Berlino Est”
Carmen Bucci, moglie di un emigrato italiano in Germania, racconta i suoi anni vissuti nella Repubblica Democratica Tedesca, ovvero in Germania Orientale e il...
Federica Angeli. A mano disarmata – recensione
La lotta alla mafia vissuta da chi la combatte ogni giorno. Il nuovo libro di Federica Angeli, A mano disarmata. Cronaca di millesettecento giorni...
La realtà oltre il muro di Mr. Savethewall, una denuncia attraverso l’arte
E' in corso fino alla fine del mese alla Galleria Dedodato Arte di Milano la mostra personale di Mr. Savethewall intitolata La realtà oltre...
Carlo Greppi, Bruciare la frontiera – intervista e recensione
Dopo il successo di Non restare indietro sono tornati in libreria Francesco e Kappa: i due ragazzi, nati dalla penna dello storico e scrittore Carlo Greppi,...
Marco Balzano – Resto qui
"Ci avessero domandato quel giorno qual era il nostro desiderio piú grande, avremmo risposto che era continuare a vivere a Curon, in quel paese...